La CPS è nata nel 1974 come organismo di volontariato internazionale che si ispira a principi di solidarietà e fraternità per promuovere la cooperazione tra i popoli e lo sviluppo integrale della persona umana.
In Italia, ha sede a Castellammare di Stabia (NA); all’estero ha sedi in Senegal, Congo e Perù.
A livello nazionale, aderisce alla FOCSIV (Federazione Organismi Cristiani di Servizio Internazionale Volontario), all’AOI (Associazione organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale), ad AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile), a ForumSad (Forum Sostegno a Distanza). A livello regionale, aderisce al COASIC (Coordinamento ONG e Associazioni di Solidarietà Internazionale della Campania).
Ultime notizie

Ampliamento Bando SCU – scadenza 10 febbraio 2022
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e per il Servizio Civile ha pubblicato il decreto di ampliamento del Bando SCU 2021, fissando la nuova scadenza

INCONTRO INFORMATIVO SERVIZIO CIVILE: La CPS cerca 16 volontari
La CPS cerca 16 volontari per i suoi progetti di Servizio Civile Universale all’estero: Congo: Brazzaville Senegal: Mbour Perù: Lima – Pangoa – Cajamarca Se

Pubblicato il Bando 2021 per il Servizio Civile Universale. Scadenza 26 gennaio.
La CPS è uno degli Enti destinatari del Bando annuale dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile. Ogni anno mettiamo a disposizione posti per i progetti